#LREO: 8 giorni, 9 scuole, 1.000 idee
Florian Kretschmar è insegnante in una scuola secondaria di Winterberg e consulente in materia di edilizia scolastica. Nell’autunno del 2022 ha partecipato a…
#LREO: Blühende Lernlandschaften
[Serie Schulbautypologie, 04]Im vierten Teil der Serie Schulbautypologien geht es um Lernlandschaften, also große Schulräume ohne fest umbaute Klassenräume.
#LREO: cluster di classi
[Serie sulle tipologie di edifici scolastici, 03].A luglio, l’attenzione si è concentrata sul cluster di edifici scolastici, noto anche come “scuola nella…
#LREO: ClassroomPLUS
[Serie sulle tipologie di edifici scolastici, 02]. ClassroomPLus significa che ogni classe ha un’aula di differenziazione, cioè un’aula per l’insegnamento differenziato…
#LREO: all’inizio c’era la scuola del corridoio
[School Building Typology Series, 01]Che si tratti di una scuola elementare, di un ginnasio o di un istituto professionale, il tipo di…
#LREO – Spazi di apprendimento innovativi nelle università
#Sviluppare gli spazi di apprendimento: Nel febbraio 2022, il nostro livestream riguardava l’apprendimento partecipativo e gli spazi di incontro nelle università. Saranno…
#LREO: Sale studio – Equità educativa in primo piano
Attualmente si stanno costruendo le cosiddette “aule studio”, e non solo nella regione della Ruhr. L’obiettivo è fornire agli alunni delle scuole hotspot…
#LREO: Come ti permetti – L’edilizia scolastica incontra la crisi climatica
L’episodio di oggi riguarda il futuro dell’edilizia scolastica. Il tema è spesso legato alla digitalizzazione e all’inclusione, ma anche al risparmio energetico.…
#LearningSpacesDevelopOnline: Video conferenza mensile in diretta (#LREO)
Il 2022 è l’anno dell’immagine in movimento anche per il progetto LEA. La responsabile del progetto, la dott.ssa Petra R. Moog, si…